Colonna Infame
- Dettagli
- By Ruggero Marino
Rispolvero un vecchio intervento mai pubblicato in risposta al giornalista Rino di Stefano che mi accusava pesantemente di “cretinate” a proposito delle mie ricerche. L’articolo in risposta era diretto alla pagina locale di un quotidiano che non pubblicò niente.

- Dettagli
- By Ruggero Marino
Già nei primi capitoli dei “Promessi sposi” possiamo rilevare un pomposo moltiplicarsi di formule e decreti, là dove la forza vera delle istituzioni (quella di risolvere prontamente le problematiche sopraggiunte) andava di contro scemando, facendosi vuota, o quanto meno inefficace nell’affrontare le crisi. Basti pensare all’ammucchiarsi turbinoso delle grida in risposta al dilagare delle scelleratezze dei cosiddetti “bravi”: sembra quasi che l’unica reazione possibile, di fronte all’impotenza istituzionale, sia alzare il tono, e la violenza, e l’istinto monitore delle forme legislative. Tono, tuttavia, per niente sostenuto da un retroterra di provvedimenti concreti e di altrettanta – presunta – ampiezza. Si tratta pertanto di un approccio destinato a fallire, alla malandata stregua di un educatore capace solo di strillare vani rimproveri, o paventare immani punizioni, di fatto irrealizzabili.

- Dettagli
- By Ruggero Marino
Liberi: Villa Cambiaso - Storici, ricercatori e dilettanti.