Intervista tratta dalla rivista "Mystero".
Di Alessandro Moriccioni e Andrea Somma
Lo studioso Ruggero Marino continua a parlarci del geniale esploratore che nel 1492 scoprì un intero continente. Attraverso il suo nuovo volume “Cristoforo Colombo l’Ultimo dei Templari”, Marino svela al mondo la vera identità di Colombo, del navigatore “portatore di Cristo e della pace universale”, e i nuovi retroscena nascosti della scoperta dell’America.
Intervista tratta dalla rivista "Mystero".
Di Alessandro Moriccioni e Andrea Somma
A cinquecento anni dalla morte del più grande navigatore di tutti i tempi, la storia che avvolge il primo viaggio documentato verso il Nuovo Mondo resta ancora un mistero. Attraverso un’opera di ricerca e decodificazione del passato lo scrittore Ruggero Marino ha riesumato una vicenda sepolta da secoli di menzogne e falsità.
Tratta dal magazine50 & più
Leggi l'intervista a Ruggero Marino pubblicata sul magazine "50 & più"nella quale vengono ripercorse le rivoluzionarie tesi delle sue opere.
Cinquecento anni fa a Valladolid, in Spagna, moriva Cristoforo Colombo. Nell’intervista, un ritratto insolito del grande navigatore.
Intervista tratta dalMessaggero di Sant'Antoniodell'ottobre 2006.
DiCarlo Napoli
Intervista di GIOVANNI MASCIOLA A RUGGERO MARINO
Di statura morale e intellettuale superiore a quello che è stato detto.Ruggero Marino parla del suo nuovo volume sulla figura del navigatore,l’ultimo dei templari.
Tratta dal giornaleL'Arena di Veronadel 18 settembre 2006, pagina 42.