La storia "vera e brutale" di Cristoforo Colombo sarà oggetto di una serie di episodi televisivi americani. Secondo Deadline , il produttore americano Cavalry Media lavora sul famoso navigatore basandosi sul controverso libro di Hans Koning Colón: il mito allo scoperto . Nel suo lavoro, pubblicato nel 1991, lo scomparso scrittore descrive Colombo come un "ladro avido, il prototipo di una canaglia che ha viaggiato per liquidare una cultura" . Su questa stessa linea il dramma sarà una storia sula "la potenza sfrenata e la follia e lo splendore generati dalla sua scoperta". La serie sarà chiamato Hispaniola , in castigliano Gli spagnoli , riferendosi all'isola caraibica dove Colombo fondò il primo insediamento europeo nel Nuovo Mondo e dove oggi si trovano gli stati di Repubblica Dominicana e Haiti. " Hispaniola è una storia viscerale e avvincente piena di sangue, di conflitti e ambizione portando alla luce la storia non raccontata di Cristoforo Colombo e della scoperta del Nuovo Mondo , ", ha detto Dana Brunnetti, produttore della serie i cui lavori precedenti includono House of Cards e Cinquanta sfumature di grigio Il creatore di Marco Polo , John Fusco , sarà responsabile dell'adattamento come sceneggiatore, produttore e showrunner della serie. "Data la mia lunga relazione e collaborazione con la comunità dei nativi americani da molto tempo ho il desiderio di raccontare questa storia. La verità nascosta e brutale dietro il mito di Colombo - non insegnata nelle scuole , ha finalmente trovato il tempo giusto e un mezzo" . ha affermato.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In tutto questo movimento anti-Colombo ci deve essere una regia. Perché non è possibile che di fronte all’ indifferenza ai crimini commessi nella storia dell’ umanità e che si commettono ancora oggi, l’ unico bersaglio debba essere il navigatore dei due mondi. Tanto più che le accuse sono un macroscopico falso. A forza di ripeterla ossessivamente la menzogna si rafforza e si sedimenta. Cosa di meglio per renderla granitica di uno sceneggiato televisivo a puntate, dove l’Ammiraglio venga presentato come un ladro e una canaglia? E’ quanto si apprestano a fare scientemente in America. Nell’ ennesimo capitolo di una campagna denigratoria che probabilmente punta alla Chiesa di Roma.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La "verdadera y brutal" historia de Cristóbal Colón será objeto de una serie de televisión estadounidense. Según informa Deadline , la productora estadounidense Cavalry Media trabaja en un drama sobre el célebre navegante basada en el polémico libro de Hans Koning Colón: el mito al descubierto. En su obra, publicada en 1991, el fallecido escritor describe a Colón como un "ladronzuelo codicioso, el prototipo de canalla que viajó para liquidar una cultura" . En esta misma línea, el drama dice ser un relato sobre "el poder desenfrenado y la locura y la brillantez generadas por su búsqueda". La serie se titulará Hispaniola, en castellano La Española, en referencia a la isla del Caribe donde Colón fundó el primer asentamiento europeo en el Nuevo Mundo tras explorarla en 1492, y donde hoy se sitúan los estados de República Dominicana y Haití. "Hispaniola es una visceral y absorbente historia llena de sangre, conflicto y ambición que explorará la historia no contada de Cristóbal Colón y su descubrimiento del Nuevo Mundo", afirmó Dana Brunnetti, productor de la serie cuyos créditos anteriores incluyen House of Cards o la franquicia de Cincuenta sombras de Grey El creador de Marco Polo, John Fusco, será el encargado de la adaptación como guionista, productor y showrunner de la serie. "Dada mi larga relación y alianza con la comunidad de nativos americanos, hace años que quiero contar esta historia. La oscura y brutal verdad detrás de Colón -no el mito que se enseña en los colegios- ha encontrado su momento y su medio", afirmó.