statua Cristoforo Colombo sorgere del sole
statua Cristoforo Colombo sorgere del sole
Condividi:

lettera DDonald Trump intende rilanciare: il Columbus Day. Vale a dire la festività del 12 ottobre per commemorare l'arrivo di Cristoforo Colombo nel continente americano nel 1492 e che negli ultimi anni è stato ribattezzato nel Paese Indigenous Peoples' Day.

"Sto facendo risorgere il Columbus Day dalle sue ceneri", ha scritto il magnate repubblicano sulla sua piattaforma di social media, Truth Social. Trump ha osservato che i democratici hanno fatto tutto il possibile "per distruggere Cristoforo Colombo, la sua reputazione e tutti gli italiani che lo adorano così tanto". “I democratici "hanno abbattuto le loro statue" per cui il “tycoon” non si piegherà al politicamente corretto o all'ideologia progressista che favorisce l'Indigenous Peoples Day.
Cristoforo Colombo è proprio tra le icone americane "cancellate" insieme a leader confederati come Robert E. Lee. Per Trump e la sua conoscenza basilare della storia, Colombo è fondamentale per il DNA degli Stati Uniti. Nel 2020, durante le proteste contro il razzismo e la brutalità della polizia e mentre Trump stava concludendo il suo primo mandato a Boston, il monumento dell'esploratore fu trovato decapitato; a Richmond, Virginia, sott'acqua; e a Saint Paul, nel Minnesota, un gruppo di persone ha rovesciato una statua di Colombo tra grida e applausi. "Sarete felici di sapere che Christopher tornerà per vendicarsi. Con la presente, ripristinerò il Columbus Day con le stesse regole, date e luoghi che ha avuto per decenni".

statua Cristoforo Colombo sorgere del sole

Clicky